La Hall of Fame è un progetto finanziato e creato dall’associazione Cosenza Nel Cuore.
Il tunnel dello stadio Marulla, dove prima di ogni partita viene attraversato dai giocatori per entrare nel rettangolo di gioco, è stato totalmente ristrutturato, con la tinteggiatura delle pareti laterali rossoblu, il pavimento con una speciale resina antiscivolo di colore verde, l’installazione di luci a led e l’apposizione di 39 gigantografie dei calciatori più rappresentativi, lungo tutto il percorso, raffiguranti (solo in parte e per motivi di spazio) la lunga storia ultracentenaria del Cosenza Calcio, dal 1937 ad oggi, grazie all’aiuto dell’archivio fotografico Tucci Pescatore.
Inaugurata il 14 ottobre del 2016 con il taglio del nastro delle famiglie Marulla, Bergamini e Catena e la presenza di tante vecchie glorie del Cosenza, rappresenta un unicum nel calcio italiano, in quanto autofinanziato interamente dalla tifoseria.
L’associazione Cosenza Nel Cuore organizza i tour per visitare il tunnel, che hanno sempre grande partecipazione.
Oggi, il progetto è in fase di aggiornamento, con l’estensione in un’area museale, dove si completerà la rappresentazione con tante altre immagini di calciatori, allenatori e cimeli storici.
Le gigantografie presenti nell’Hall of Fame, in ordine cronologico: