Skip to main content

Martedì 28 ottobre ore 7, due panini a sacco e si parte, destinazione Genova. 1.000 km, 12 ore di pullman. Il giorno dopo, gli eroici rossoblu U19 in terra ligure resistono contro gli attacchi genoani e mantengono la porta inviolata. Ai rigori, sono cecchini infallibili e segnano la storia dell’arrivo ai sedicesimi di Coppa Italia Primavera. Ma c’è da rientrare in terra brutia, di nuovo panini al sacco e si riparte subito. Altre 12 ore di pullman. Nella notte fonda, tra mercoledì e giovedì, quando l’orologio segna le 4 del mattino, il pullman varca lo svincolo di Cosenza. Eppure di questa gara si sapeva sin dall’estate e offerte di volo a pochi euro ce n’erano tante!!!
Dopo poche ore, sveglia e sgambatura di defaticamento. Venerdi, allenamento mattutino e si sale di nuovo in pullman, solito sacchetto di panini e si va alla conquista dell’Umbria. 8 ore fino a Terni. Il giorno dopo, fischio di inizio di Ternana-Cosenza, 7ma di campionato. Silvestri, in dubbio fino all’ultimo, si fa visitare dal massaggiatore della Ternana, quello del Cosenza ancora deve essere ingaggiato, non c’è neanche il preparatore atletico Macrì. Si decide di farlo giocare, ma dopo pochi minuti, Thomas chiede il cambio ed entra l’ottimo Musacchio. Molto probabilmente non leggerete nulla della partita sui canali di comunicazione della società, perché la strategia stabilita è, come è sempre stata da qualche anno a questa parte, scrivere del risultato solo se si vince. Ma tranquilli, lo scriviamo noi. Finisce con un nitido 6 a 1 per la Ternana, rete bandiera di Ragone, su manovra di Musacchio e assist di Marini.
L’avversario del Cosenza non erano le fere, ma tutto il resto, imbattibile dagli eroi rossoblù!

Antonello Aprile

Il tabellino
TERNANA: Delibra, Rivelli, Goretti, Di Curzio (24’st Sgro), Forlini (1’st Biancafarina), Salvatore (17’st Maiolino), Turella, Fulga, Scifoni (35’st Skraburski), Ferlicca, Semeraro (24’st De Negri)
A disposizione: Ciaccia, Petroni, Rota, Tiberi, Onesti, Mancini
Allenatore: Marco Di Loreto
COSENZA: Le Rose, Pellegrino, Martino (40’st Innocentini), Agrelli, Curatelo, Cotroneo (40’st Castagna), Marini, Silvestri (14’pt Musacchio), Barbagallo, Ragone (40’st Pepe), Randazzo (41’pt De Lia)
A disposizione: Falbo, Manfredi, Novello, Pisano
Allenatore: Antonio Gatto