Skip to main content

I valori primari dello sport sono condivisione e integrazione. Soltanto dopo, c’è il pallone che rotola. A Rende, presso l’Hotel San Francesco, Ets Asd Totó For Special Ones e il Rende Calcio 1968, con il patrocinio del Comune di Rende, hanno presentato il progetto Rende For Special. Continua, dunque, la missione di Luca Cavaliere e la sua squadra, una missione speciale, vitale, con un’altra maglia, ma il fine è sempre quello! Partecipa al campionato Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale FIGC, per un percorso di alrissimo valore formativo.
Noi come associazione, auguriamo buon lavoro e buon campionato ai nostri amici e cogliamo l’occasione per denunciare una situazione molto grave.
L’Italia, purtroppo, si vede anche nello sport, non è un Paese con alto senso civico. È la nazione dei paradossi. Esiste una legge che permette di far entrare gratis, negli stadi di calcio, i minori di 14 anni (legge 41/2007 art. 11 ter), ma non esiste alcuna normativa simile riferita alle persone disabili. Però, per ottenere la licenza, al Club viene obbligato a rendere idonei i varchi allo stadio per i disabili.
Ogni società a propria discrezione, decide quello che vuole sui biglietti per questa categoria.
Il Cosenza Calcio quest’anno non ha comunicato nulla di nulla sul sito, rimasto ovviamente fermo al 2024, generando solo confusione.

Direttivo Ass. Cosenza Nel Cuore